Luigi Ricco
Si è diplomato in Organo e Composizione organistica sotto la guida di Giovanni Walter Zaramella, presso il Civico Istituto “G. Donizetti” di Bergamo, dove ha conseguito inoltre il diploma di Pianoforte con Fernanda Scarpellini e Marco Giovannetti.
A pieni voti ha conseguito il Diploma di Clavicembalo presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano sotto la guida di Mariolina Porrà.Presso il Conservatorio “L. Dallapiccola” di Como ha seguito il corso di Musica Corale e Direzione di Coro nella classe di Bernardino Streito.
Ha vinto premi di concorso: Primo premio come clavicembalista al Concorso “Città di Alassio”, Secondo premio per la Musica da camera al Concorso “Città di Meda” e di “Ponte in Valtellina”.
Ha seguito numerosi corsi di perfezionamento organistico con Michael Radulescu, Harald Vogel, Clemens Schnorr, Wolfgang Zerer, Peter Westerbrinck, Montserrat Torrent Serra, Lorenzo Ghielmi ed Emilia Fadini, vincendo inoltre una borsa di studio dell’Unione Europea e dell’Accademia di Musica Italiana per Organo di Pistoia. Ha approfondito le proprie conoscenze sui temperamenti antichi per strumenti a tastiera, col cembalaro Ferdinando Granziera.
Svolge intensa attività concertistica in qualità di organista, clavicembalista e pianista, oltreché come direttore dei gruppi vocali “Santa Croce” di Vacallo e La Grigia, di Chiasso, partecipando a importanti rassegne nazionali e internazionali.